PERCHE’ CERTIFICARSI ISO 9001

PERCHE’ CERTIFICARSI ISO 9001
Perchè certificarsi Iso 9001
Iso 9001: una certificazione sempre piu' richiesta

La certificazione ISO 9001 procede di gran carriera in Tunisia ed Italia, superando, secondo dati ufficiali ACCREDIA, le 130.000 organizzazioni nella sola Italia. Sempre secondo i dati ufficiali, i settori trainanti sono quello delle costruzioni, quello elettrico - elettronico, il metalmeccanico ed il chimico, e settori soprattutto nei servizi e nelle pubbliche amministrazioni. Il tutto, ovviamente, in sintonia con la distribuzione territoriale industriale.

Le ragioni per richiedere la certificazione sono molteplici, principalmente le aziende intraprendono tale percorso spinte dalle richieste più o meno vincolanti da parte dei committenti e dai mercati oppure da imposizioni di natura legislativa. Diversi gruppi industriali, ad esempio, già da tempo impongono ai propri fornitori l'adozione di un sistema qualità certificato, ovviamente al fine di una maggiore garanzia qualitativa sulla fornitura ed una conseguente riduzione dei costi dei controlli. Anche il settore pubblico contribuisce alla spinta in tale direzione. Inoltre, fra le motivazioni che spingono ad ottenere tale certificato è presente l'effetto pubblicitario generato dalle prime aziende che tagliavano il traguardo. Al di là di queste motivazioni di natura esterna che, inutile negarlo, sono molto forti, diverse aziende cercano di riflesso, o addirittura lo esigono senza transigere, un miglioramento di natura interno che, alla lunga, sarà sicuramente l'unico beneficio che si otterrà da un sistema qualità certificato. Meglio quindi pensarci fin dall'inizio.

Image

Socials

Resta sempre informato

Riceverai in tempo reale le notizie dal mondo ICM